Quando si tratta di modificare le supercar, spesso è meglio un tocco leggero. In effetti, lo diremmo per la maggior parte delle auto, ma Mansory, una società tedesca di tuning e styling aftermarket, crediamo che la pensi diversamente. Abbiamo parlato di numerose elaborazioni Mansory nel corso degli anni e i risultati sono generalmente gli stessi: sono parliamo di auto rumorose, con estetica spesso più orientata verso l’estremo sfoggiando scelte stilistiche altamente discutibili. Fondamentalmente, di solito sono orribili. Abbiamo visto il marchio fare cose indicibili a una Lamborghini Urus e persino a dei veicoli eleganti come la Rolls-Royce Ghost. Ora è il turno della Ferrari Roma e della Ferrari F8 Tributo, e anche se ammettiamo di essere preoccupati inizialmente quando abbiamo appreso la notizia. Questi nuovi kit non sono del tutto offensivi.

Mansory elabora le nuove Ferrari
Mansory offre già un’ampia gamma di soluzioni di styling e messa a punto per modelli Ferrari come F8, Portofino e 812 GTS. Ora si è ulteriormente ampliata per offrire quello che chiama un “soft kit” per la Roma e la F8 Tributo. Questi kit modificano il design esterno e interno delle auto, oltre a migliorare le prestazioni. Il soft kit per i veicoli Roma è composto da un cofano interamente in fibra di carbonio, inclusi componenti esterni in carbonio più piccoli come splitter anteriori e un diffusore posteriore. Gli interni sono caratterizzati da sedili in pelle rossa con inserti neri, volante ridisegnato e pedaliera in lega. I nuovi cerchi forgiati in un pezzo unico e ultraleggeri avvolti in pneumatici 335/25 ZR22 nella parte posteriore siedono su un sistema di sospensioni ribassate e il V8 turbo da 3,9 litri ora produce 710 cavalli di potenza massima grazie a una messa a punto della ECU e un sistema di scarico ad alte prestazioni.
Il soft kit morbido per la Ferrari F8 Tributo Coupé e Spider include un restyling esterno con fibra di carbonio utilizzata per le alette anteriori e posteriori, lo splitter anteriore, minigonne laterali, finiture delle prese d’aria, calotte degli specchietti e alettone posteriore. Un set di leghe forgiate da 21/22 pollici ora riempie i passaruota e la potenza aumenta vertiginosamente. La messa a punto della ECU di Mansory e il sistema di scarico sportivo consentono alla F8 Tributo di erogare 880 CV e 708 Nm di coppia, consentendo all’auto di raggiungere i 350 km/h con uno scatto 0-100 km/h intorno ai 2,6 secondi. Lo stile esterno sia della Roma che dell’F8 Tributo è tipicamente Mansory, ma dobbiamo ammettere che è un po’ meno tamarro delle sue solite offerte.