Citroën Ami festeggia 1 anno di successi

Citroën festeggia il primo anniversario di Ami. Un anno di impegno al servizio di una soluzione di mobilità elettrica a 2 posti facile, agile, accessibile a tutti, sicura e confortevole
Citroen ami cargo
Citroen ami cargo

Dal lancio di Ami nel maggio 2020, questo piccolo veicolo è stato un vero successo. Ciò si riflette nella comunità dei primissimi clienti che condividono la stessa visione della mobilità in Citroën Ami. Molte persone si sono affezionate a questo fenomeno e non esitano a vestirlo a propria immagine o con i colori della propria azienda. La vettura ha totalizzato 9.000 ordini dal suo lancio, di cui 6.500 per la Francia e 2.000 per l’Italia, dove il veicolo è stato lanciato la scorsa primavera. Sono state individuate tre principali famiglie di clienti. Condividono un’aspettativa di indipendenza, autonomia e responsabilità ambientale:

La maggior parte di loro sono famiglie con bambini, che vivono in piccoli centri o aree rurali, che danno importanza al valore d’uso e aspirano alla libertà di mobilità. In quelle famiglie multimotorizzate, i membri della famiglia condividono diverse modalità di trasporto in base alle loro esigenze. Ami, facile da guidare, pratico e alla portata di tutti a partire dai 14 anni, è una soluzione di mobilità complementare. È un pegno di indipendenza per gli adolescenti e una garanzia di sicurezza rispetto ai veicoli a due ruote, che consente ai genitori di responsabilizzare i propri ragazzi in tutta tranquillità.

Per altri, l’autonomia è una priorità assoluta. Classe media, spesso senza patente, richiedono una forte personalità. Ami, protetto e riscaldato, è il loro principale mezzo di trasporto che li porta con agio e fluidità nei loro spostamenti quotidiani. Altri, infine, si focalizzano sui fondamentali, avallando la dimensione ambientale. Principalmente cittadini, non vogliono più prendere i mezzi pubblici e si rivolgono ad Ami che diventerà il principale mezzo di trasporto.

Ami si rivolge a chi si trova fuori dai grandi centri urbani: la maggior parte dei nostri clienti tende a vivere in piccoli centri e zone rurali dove i trasporti pubblici sono scarsi ed è più facile parcheggiare e ricaricare. Questo dimostra che Ami non è esclusivamente un veicolo da città.

Un’aggiunta facile e sicura alle famiglie multi-veicolo: sono generalmente già all’avanguardia della mobilità in quanto sono ben attrezzate e sono multi-motorizzate in quanto dispongono di una o più biciclette elettriche. Ami, che può ospitare due persone, è chiusa e riscaldata, si adatta perfettamente ai viaggi brevi, ed è un buon complemento alle modalità di viaggio che i clienti utilizzano per altri scopi: l’auto per i viaggi più lunghi, la bicicletta come modalità di viaggio attiva per sgranchirsi le gambe.

Uno strumento per conquistare quote di mercato: un gran numero di acquirenti non sono clienti Citroën, un alto tasso di penetrazione del mercato e un elemento importante per il Brand che entra così in contatto con nuovi clienti. Alcuni di loro non hanno la patente di guida e rappresentano una nuova categoria di clienti per Citroën.

Ti potrebbe interessare: Opel Rocks-e: ecco la versione tedesca della Citroën Ami

Looks like you have blocked notifications!

AlfaVirtualClub.it è stato selezionato da Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie premi sulla stellina in alto sull'app di Google NewsCI TROVI QUI

Articoli Suggeriti

Citroen

Citroën dice addio ai diesel

Citroën ha annunciato che sta seguendo lo stesso percorso della rivale francese Renault nell’eliminazione graduale dei motori diesel…
Total
0
Share