Jeep Wrangler 4xe: le proposte di Free2Mobile semplificano la ricarica

jeep-wrangler-4xe

La Jeep Wrangler 4xe è uno dei modelli più interessanti della gamma elettrificata di Stellantis e un punto di riferimento della famiglia 4xe di Jeep. Disponibile in Italia da poche settimane, la nuova Jeep Wrangler 4xe è un modello ideale per chi cerca un veicolo in grado di abbinare ottime performance off-road con la possibilità di sfruttare un funzionamento a zero emissioni.

Jeep e Free2move eSolutions (la joint venture tra Stellantis e Engie EPS), per semplificare l’utilizzo della nuova Jeep Wrangler 4xe, lanciato la nuova gamma di servizi ALL-e. Si tratta di una serie di soluzioni pensate per rendere più semplice la gestione della ricarica elettrica della Wrangler in versione plug-in.

A disposizione della clientela ci sono i pacchetti di mobilità Basic ed Evo. Il primo include la ricarica easyWallbox e la ricarica per 2.000 chilometri su una copertura di oltre il 75% delle colonnine in Italia. Evo, invece, è la soluzione all-inclusive e comprende la la easyWallbox e la relativa installazione professionale (per sfruttare la ricarca rapida a 7,4 kW), l’aumento di energia erogabile presso l’abitazione e la fornitura al 100% green da parte del partner wekiwi.

Con il pacchetto Evo si arriva a coprire fino a 4.000 chilometri all’anno di percorrenza al 100% elettrica. Da notare che è possibile beneficiare degli incentivi statali con rimborso del 50% dei costi. Per entrambi i pacchetti è prevista l’installazione di eaesyCounter, il dispositivo in grado di monitorare i consumi di elettricità del veicolo.

Le soluzioni ALL-e sono disponibili anche per altri modelli di Stellantis come la nuova 500 Elettrica e le altre Jeep plug-in come Renegade e Compass.

Jeep Wrangler 4xe

Fino a 40 chilometri in elettrico con la Wrangler 4xe

Ricordiamo che il listino prezzi della nuova Jeep Wrangler 4xe parte da 69.550 euro. Il fuoristrada è disponibile nelle varianti allestimenti Sahara e Rubicon oltre che nella serie speciale 80° Anniversario. Il sistema ibrido della vettura è costituito da un motore termico quattro cilindri turbo benzina da 2.0 litri in grado di erogare 272 CV di potenza e 400 Nm di coppia motrice.

A completare il sistema troviamo due motori elettrici, uno per asse, da 145 CV. Complessivamente, la vettura è in grado di garantire una potenza massima di 380 CV con una coppia motrice di 637 Nm. Grazie al pacco batterie da 17 kW, inoltre, è possibile sfruttare un’autonomia di circa 40 chilometri in modalità a zero emissioni.

Looks like you have blocked notifications!

AlfaVirtualClub.it è stato selezionato da Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie premi sulla stellina in alto sull'app di Google NewsCI TROVI QUI

Articoli Suggeriti

Stellantis

Stellantis deposita il nome Magneto

All’inizio di questa settimana, Jeep ha annunciato l’intenzione di rivelare un Wrangler Concept completamente elettrico all’annuale Easter Jeep…
Total
0
Share