F1, Antonio Giovinazzi: “L’Alfa Romeo è una macchina nata bene”

F1, Antonio Giovinazzi: "L'Alfa Romeo è una macchina nata bene"
F1, Antonio Giovinazzi: “L’Alfa Romeo è una macchina nata bene”

Antonio Giovinazzi ha guidato la Alfa Romeo Racing il giovedì durante i test invernali sul circuito di Barcellona. Ha montato la mescola C3 (soft) e ha puntato interamente sulla raccolta dati e rendimento delle gomme. Durante la mattinata il pilota italiano ha registrato come miglior tempo un 1’18.511 percorrendo 56 giri. Nelle ore pomeridiane i giri completati sono stati 98, per un totale di 154 tornate e ha chiuso all’ottavo posto complessivo. A cinque minuti dalla fine della sessione Giovinazzi ha causato l’ultima bandiera rossa del day-4, restando fermo all’uscita della pitlane.

Alfa Romeo Racing F1: le parole di Antonio Giovinazzi

Giovinazzi ha mostrato ottimismo durante queste due giornate in cui ha guidato la sua Alfa Romeo Racing. Non è stato di poca parola, anzi: “È andato tutto bene, alla fine abbiamo le stesse persone dello scorso anno nel team, ma con una maggiore motivazione. Dopo lo scorso anno sono molto motivati, e questo è molto bello da vedere sia per me che per Kimi. Stiamo lavorando molto bene e dobbiamo continuare così per essere sicuri di arrivare nel miglior modo possibile a Melbourne“. Giovinazzi ha poi sottolineato l’importanza di sentire la completa fiducia da ‘titolare’: “È un approccio differente, lavoro sulla mia vettura con i miei ingegneri. Negli ultimi due anni non è stato semplice saltare da una macchina all’altra. Mi sto godendo questo momento, tutto sembra andare bene e questo è molto importante. Ho lavorato con persone e ingegneri diversi, ho accumulato una discreta esperienza anche lavorando con la Ferrari. Per me sono un pilota migliore rispetto al 2016 o 2017″.

Inoltre, si è ritenuto fortunato ad avere come compagno di squadra un pilota esperto come Kimi Raikkonen: “Kimi è davvero motivato quest’anno e per me è una cosa positiva. È un maestro ma sarà anche un riferimentonel corso della stagione per i risultati. Sarà importante lavorare molto bene insieme, nella stessa direzione, e raggiungere i migliori risultati per il team. Partiamo alla pari”.

Sulle potenzialità della macchina non si è sbilanciato molto e come spiega il pilota, solamente durante le qualifiche di Melbourne in Australia si saprà il vero potenziale di tutte le monoposto in griglia.

Sembra che tu abbia bloccato le nostre notifiche!

AlfaVirtualClub.it è stato selezionato da Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie premi sulla stellina in alto sull'app di Google NewsCI TROVI QUI

Articoli Suggeriti

Total
0
Share