
Moderatore: Moderatori
Outrun ha scritto:Uno vale l'altro, sopratutto considerando che li metti in un jtd
Outrun ha scritto:Quando ti costano più o meno la stessa cifra non è che ci sia tanto margine per essere significativamente migliori o peggiori di altri, se poi aggiungi che per quel motore non farebbe alcuna differenza non farti troppe pippe mentali. C'è chi ha fatto 500-600 mila km con il selenia nel JTD.
Il discorso sarebbe diverso per un twin spark, ma lì più che trovarne uno migliore la questione è trovarne uno che venga consumato poco (che non significa per forza che sia migliore).
Era 10w40 anche il bardhal?Overaz ha scritto:ciao
premetto che l'olio non ne consuma (105cv) tagliandi fatti ogni 10k
mettevo sempre bardahl ma vedevo che dopo tot migliaia km ne consumava qlkosina
2k km fà ho fatto il tagliando e messo l'additivo rapid flush con selenia 20k
ma è normale che con il 20k non ne consuma invece bardahl si?
dicdic ha scritto:Io sono per cambiarlo , xclean è stato creato per auto con dpf e Co.
È spiegato parecchie pagine indietro, ci sono sostanze nell'olio che contribuiscono alla lubrificazione del motore ma che danneggiano il filtro dpf percui hanno sostituito queste sostanze con surrogati.
Qui sorge una domanda quanto sono efficaci questi surrogati?
Altra domanda da porsi, le auto con dpf per funzionamento hanno diesel in quantità che finisce nell'olio diluendolo.
Pertanto l'olio dedicato ai dpf hanno una viscosità particolare.
Sicuro che questa caratteristica non influisca sul motore?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
romeo58 ha scritto:Non giudicate se non sapete,(sbagliate pure il nome),il bendix è un olio che è nato come olio freni ed è inglese,poi si è specializzato per olio a grandi prestazioni,io se dovessi scegliere metterei quello che il selenia/petronas.
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti