Non ho più completato il lavoro, per tanti motivi.
In ogni caso sostituire la luce targa con un pezzo che integri la telecamera può essere una soluzione, ma non è invisibile.
Altra cosa da valutare è il disassamento della visuale rispetto al centro della macchina. Può essere, ma non lo so non avendo il pezzo in mano, che sia angolato per compensare questa differenza.
Se non lo è la visuale sarà certamente falsata.
La telecamera deve essere posizionata in modo da "prendere" tutto lo spazio al posteriore, non solo la zona sinistra o la zona destra.
La migliore soluzione è quella da incasso che ha dimensione di circa 20 mm.

Ma siamo alle solite. Il paraurti non è un pezzo "rigido" e comunque è molto esposto a danni (in parcheggio). Non è affatto facile regolare la posizione esatta della telecamera affinchè abbia una visuale corretta. Ma il problema è appunto che basta poco per farla poi saltare. Una manovra o un lavaggio "insistente" di certo possono far spostare la molletta che la tiene ferma. Non è che si debba spostare di millimentri, basta veramente poco per alterare del tutto la visuale e quindi l'idea degli ingombri che viene trasmessa.
Inoltre la questione che non mi piace è che disinserendo la retromarcia lo schermo passa di nuovo alla modalità impostata in precedenza. Rarissimamente una manovra di parcheggio si conclude in un'unica soluzione; facendo avanti-indietro lo schermo si imballa e si può anche danneggiare a forza di cambi rapidi di modalità.
Sicuramente è una cosa utile, ma il paraurti della GT non è predisposto per un alloggiamento sicuro ed efficace oltre che invisibile. Tanta fatica per un lavoro che può durare poco.
Se un anima libera dovesse arrivare in questo luogo, negli innumerevoli secoli di là da venire, possano tutte le nostre voci sussurrarti dalle pietre senza età, "và a dire agli Spartani, viandante, che qui, secondo la legge di Sparta, noi giacciamo".