Allora stefano ti racconto la storia,l inverno scorso mi si è rotto il filtro del gasolio, e mi è inzuppato il filtro d aria di nafta, tutto ok ho combiato il filtro aria e gasolio e pulito tutto, circa un mese fa, ho notato un leggero calo di refrigerante, e guarda caso la macchina presentava il problema sopra citato, ho smontato l egr e dentro ad essa ho trovato una marea di refrigerante addiritura un pochino in pressione, cosa ho fatto, ho smontato l egr pulita lucidata e lubrificata, pukito il tubo di acciao, ho smontato lo scambiatore completo, ho sostituito gia che c ero bombolotto, guarnizioni di tenuta e guarnizione egr rossa, ho montato tutto, ho messo in presione l inpianto con manometro a un bar e non avevo la minima perdita di acqua, sono andato a provate l auto all inizio sembrava ok poi mi ha tidato il problema, ora per scrupolo ho ordinato un debimwtro nuovo almeno è nuovo e mi levo il dubbio di quel fatto la del filtro rotto, poi la porto in officna e qualcosa mi diranno, l ho sempre tenuta come un gioello
più dipendente dell eroina c è solo la turbina........